News
Ausili disabili da viaggio: supporti alla deambulazione, all’accessibilità di spazi e bagni, ausili che fanno fare meno ...
L’assenza di una legge chiara sulle rette nelle Residenze Sanitarie Assistenziali alimenta incertezze, ricorsi e disuguaglianze. Famiglie, strutture e Regioni chiedono risposte urgenti Il vuoto normat ...
Prende il via da Padova il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP), il più grande evento nazionale dedicato ...
Un letto da degenza per persone disabili che unisce estetica e funzionalità per l'assistenza domiciliare Quando si parla di ...
La giunta regionale adotta gli indirizzi di programmazione per l’assistenza delle persone con disabilità grave con misure per il “Dopo di noi” e sostegno dei caregiver familiari La Giunta regionale ...
Cos'è la moda adattiva? E il make up accessibile? Un libro spiega il potere di potersi esprimere attraverso la moda e il make ...
Dal riparto delle risorse alle Regioni, fino all’effettiva assegnazione ai caregiver delle persone con disabilità, passano vari adempimenti che ANFFAS chiede di semplificare In merito alle recente ...
Sette le linee d'intervento previste nella bozza del prossimo Piano operativo di Azione triennale per le persone con disabilità Potrebbe arrivare a breve il prossimo Piano operativo di Azione ...
La normativa prevede che ogni prescrizione per visita specialistica o esami diagnostici di primo accesso debba essere erogata in tempi massimi: in caso contrario si può attivare il percorso di tutela ...
Guselkumab è stato approvato per il trattamento di pazienti adulti con colite ulcerosa attiva di grado da moderato a severo e di pazienti adulti con malattia di Crohn attiva di grado da moderato a ...
La Cooperativa HandiCREA, d’intesa con l’Arcidiocesi di Trento, ha svolto una dettagliata mappatura delle quattro chiese giubilari trentine per verificarne l’accessibilità alle persone con disabilità ...
La Camera ha approvato la proposta di legge per il riconoscimento dell'obesità come malattia, che ne inserisce le prestazioni nei LEA a carico del SSN: sarebbe la prima legge al mondo di questo tipo.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results