News

Assegnata a Sambatriniaina Hagiriche Aycha Rajohnson, ricercatrice all’Inaf di Cagliari, una borsa di studio da 25mila ...
Con un audace intervento ingegneristico, il team del Jpl della Nasa ha riattivato un set di propulsori a bordo della sonda ...
Un nuovo studio della Brown University e dell’Università di Berna mette in discussione uno degli indizi più promettenti della presenza di acqua su Marte: le pittoresche striature sui pendii marziani, ...
Una reinterpretazione della radiazione di Hawking elaborata da tre scienziati della Radboud Universiteit ha permesso di ...
Per il suo decimo compleanno, Pint of Science Italy festeggerà con boccali di scienza e birra in 25 città italiane. Dal 19 al ...
Avvalendosi dei dati della terza release del satellite Gaia dell’Esa, due ricercatori dell’Università di Nagoya hanno ...
Il telescopio spaziale James Webb ha rivelato nuovi dettagli sulle aurore del più grande pianeta del Sistema solare, il ...
Torna anche nel 2025 il festival di astronomia organizzato in Sardegna dall’Istituto nazionale di astrofisica in ...
Nei laboratori del Massachusetts Institute of Technology sono state catturate per la prima volta immagini di singoli atomi ...
Un team guidato dalla University of California di Berkeley ha sorpreso un buco nero supermassiccio nell'atto di ...
L’astrofisico Jeremy Darling, dell’Università del Colorado a Boulder, sta sviluppando un nuovo metodo per misurare il fondo di onde gravitazionali dell’universo: un flusso costante e impercettibile di ...